Nel nostro ospedale vengono eseguite radiografie dirette, mammografie ed ecografie sotto il controllo di un medico esperto. Nel reparto di Radiologia, che serve i suoi pazienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, vengono preparati i referti e viene accelerato il processo di diagnosi e trattamento.
Il nostro processo a ultrasuoni:
L'ecografia o l'ecografia è uno dei metodi di imaging indispensabili per la medicina moderna. La differenza più importante degli ultrasuoni rispetto ad altri metodi di imaging che aiutano a capire cosa sta succedendo nel corpo umano è che non utilizza i raggi X per raggiungere questo obiettivo, cioè non contiene radiazioni, ma utilizza invece onde sonore a una frequenza che l'orecchio umano non può sentire. Un'altra caratteristica positiva è che l'immagine ottenuta è in tempo reale, ovvero l'immagine può essere visualizzata sullo schermo del monitor durante il processo. L'ecografia, utilizzata in medicina da più di 40 anni, è ormai entrata nella pratica di routine in ostetricia ed è diventata una componente indispensabile delle visite ginecologiche e del follow-up della gravidanza.
Il nostro processo a raggi X: È uno dei metodi diagnostici di base. Il raggio utilizzato è a raggi X. I raggi X furono trovati e nominati nel 1895 dal professore di fisica tedesco Wilhelm Kodrad. Successivamente, questi raggi furono chiamati raggi X, a causa della loro scoperta. I raggi X si verificano nello spettro della radiazione elettromagnetica, in cui c'è luce visibile, con onde radio a un'estremità e raggi cosmici all'altra. Le radiazioni elettromagnetiche le cui velocità sono uguali alla velocità della luce trasferiscono energia al mezzo attraverso cui passano.